Corso di Batteria e Percussioni
Un percorso ritmico completo per scoprire la potenza espressiva della batteria e la varietà della famiglia delle percussioni, attraverso tecnica, ascolto e pratica d’insieme.
A chi è rivolto
Il corso è aperto a:
- Principianti che vogliono avvicinarsi al mondo della ritmica
- Musicisti che desiderano perfezionare tecnica e indipendenza motoria
- Studenti interessati a esplorare diversi stili musicali e repertori
Obiettivi del corso
- Acquisire le basi della teoria musicale applicata alla ritmica
- Sviluppare la tecnica strumentale e l’indipendenza dei quattro arti
- Imparare a leggere e interpretare diversi stili musicali
- Esplorare la varietà delle percussioni in contesti orchestrali, bandistici e popolari
Cosa imparerai
- Teoria musicale di base: pentagramma, note, pause, battute, tempi semplici
- Impostazione sullo strumento e rudimenti fondamentali
- Studio delle strutture dei brani e pratica di accompagnamento
- Ascolto guidato di repertori classici, popolari, jazz e rock
- Ritmi orchestrali, bandistici, afro-latino cubani e afro-brasiliani
- Musica d’insieme e coordinazione con altri strumenti
Lo strumento
Le percussioni costituiscono la base ritmica di ogni genere musicale. La loro famiglia è tra le più ampie e comprende strumenti intonati (capaci di produrre note) e non intonati (che generano solo ritmo). Dalla batteria moderna ai tamburi tradizionali, ogni strumento offre un universo sonoro da esplorare.
Un corso per chi vuole suonare con energia e precisione
Che tu voglia suonare in una band, in un ensemble orchestrale o semplicemente scoprire il linguaggio del ritmo, questo corso ti guiderà passo dopo passo nella costruzione di una solida tecnica e di una musicalità consapevole.

