Musica Cittadina Pontremoli

Il Flauto

Il Flauto: leggerezza e brillantezza tra i legni

Il flauto è uno strumento musicale a fiato appartenente alla famiglia dei legni, nonostante sia oggi costruito prevalentemente in metallo. La sua forma cilindrica e il materiale — spesso placcato in oro, argento o platino — contribuiscono a definirne il timbro limpido, brillante e omogeneo.

Evoluzione e perfezionamento

Il flauto moderno nasce dalle trasformazioni apportate ai flauti barocchi dal musicista e costruttore tedesco Theobald Boehm (1794–1881), che ne rivoluzionò la meccanica e l’intonazione. A queste innovazioni si aggiunsero, nel tempo, i perfezionamenti dei fabbricanti francesi, che contribuirono a definire lo strumento come lo conosciamo oggi.

Un ruolo centrale nella musica classica

Grazie alla sua versatilità timbrica e alla capacità di integrarsi con eleganza in ogni contesto sonoro, il flauto è ampiamente utilizzato nella musica classica, sia come strumento solista che in ruoli di accompagnamento. La sua voce può essere dolce e sognante, oppure vivace e virtuosistica, rendendolo uno degli strumenti più amati e riconoscibili dell’orchestra.

Video di “Made in Orchestra” il Canale italiano dedicato ai musicisti che suonano o aspirano a suonare in orchestra.